Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veneratrici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generatrici, veneratrice. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: generatrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: venerati, venerai, veneri, venetici, veneti, venati, vena, ventri, venti, veraci, vera, vertici, verri, veri, vetrici, vetri, veti, veci, varici, vari, entri, enti, erari, erti, erri, etici, etcì, neri, natrici, natii, nati, narici, rati, rari, atrii, trii. |
| Parole contenute in "veneratrici" |
| era, atri, nera, vene, venera. Contenute all'inverso: are, tar, irta, rene, tare, arene. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vetrici e nera (VEneraTRICI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veneratrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: veneta/taratrici, veneti/tiratrici, veneravi/aviatrici, venerato/orici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "veneratrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: venerata/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "veneratrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taratrici = veneta; * tiratrici = veneti; * aviatrici = veneravi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "veneratrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: veraci/entri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.