| Frasi |
| In una discussione con argomento ben definito, penso sia proprio inutile generalizzare. |
| Al tuo nuovo amico di Roma piace molto generalizzare. |
| Non si dovrebbe mai generalizzare, ma considerare ogni cosa a sé stante. |
| In comune non dovrebbero generalizzare politicamente per trovare la soluzione ai due senzatetto ma risolvere fattivamente il problema. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Questa lezione non serve a nulla, il docente sta generalizzando troppo. |
| Il discorso non è generalizzabile e bisogna affrontare solo questa situazione. |
| Generalizza troppo la sua analisi sull'andamento del lavoro in ufficio, dovrebbe esaminare caso per caso. |
| * Il nostro confessore entrò nell’Ordine dei minori conventuali presso il convento generalizio di Assisi. |
| Oramai l'ineducazione è generalizzata e, difficilmente, si può recuperare il tempo perso. |
| * Vorrei capire perché generalizzate sempre ogni critica che vi viene mossa. |
| * Gli argomenti generalizzati sono spesso i più scontati o i più banali. |
| Lo sciopero generalizzato nei vari settori lavorativi fu proclamato per la fine del mese. |
| Esempi per le forme del verbo |
| generalizzo, generalizzerà, generalizzando, generalizzò, generalizza, generalizzavo, generalizzato, generalizziamo |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di generalizzare: estendere, allargare, propagare, espandere, diffondere, accomunare, universalizzare, uguagliare, massificare |
| Frasi in ordine alfabetico: generale, generali, generalissimo, generalista « generalizzare » generalizzata, generalizzato, generalizziamo, generalizzò |
| Dizionario italiano inverso: desacralizzare, liberalizzare « generalizzare » mineralizzare, moralizzare |
| Lista Verbi: gemmare « generalizzare » generare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con GEN |
| Altre frasi di esempio con: trovare, considerare, politicamente, stare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |