Forma verbale |
| Generalizzando è una forma del verbo generalizzare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di generalizzare. |
Informazioni di base |
| La parola generalizzando è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con generalizzando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Addio! di Neera (1897): Tutte le mie premure furono volte allo scopo di restare uniti, generalizzando la conversazione; ma la principessa, umore vagabondo e bizzarro, pieno di leggerezze giovanili e di capricci, esclamò dopo qualche tempo: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generalizzando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: generalizzano. Altri scarti con resto non consecutivo: generalizzo, generai, generando, generano, generino, generi, genero, genia, genio, geni, gerli, gerla, gerlo, gelino, gelido, geli, gelando, gelano, gela, gelo, grano, gran, grado, grido, galano, gala, gaia, gaio, gazza, glia, giano, gino, enzo, erano, elia, elido, elio, neri, nerd, nero, naia, nando, nano, nido, raia, raid, razza, razzo, rand, rado, rizzando, rizzano, rizza, rizzo, riandò, rido, alzando, alzano, alza, alzo, alano, alno, aldo, aizzando, aizzano, aizza, aizzo, azza, lindo, lino, lido. |
| Parole contenute in "generalizzando" |
| ali, era, andò, gene, nera, lizza, genera, generali, generalizza. Contenute all'inverso: are, dna, ila, lare, rene, arene, ilare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da generando e lizza (GENERAlizzaNDO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generalizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemi/mineralizzando, generasti/stilizzando, generalizzare/rendo, generalizzaste/stendo, generalizzate/tendo, generalizzato/tondo, generalizzano/odo. |
| Usando "generalizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idrogenerà * = idrolizzando; * dote = generalizzante; * doti = generalizzanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "generalizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: generalizzante/dote, generalizzanti/doti. |
| Usando "generalizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mineralizzando = gemi; * stilizzando = generasti; idrolizzando * = idrogenerà; * rendo = generalizzare; * tendo = generalizzate; * tondo = generalizzato; * stendo = generalizzaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "generalizzando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: generalizza+andò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nasconde le generalità d'illustri personaggi, Stato di infezione generalizzata, L'Armando generalissimo, Forma di governo in cui comandano i generali, L'ansia genera quelli d'animo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: generalizio, generalizza, generalizzabile, generalizzabili, generalizzabilità, generalizzai, generalizzammo « generalizzando » generalizzano, generalizzante, generalizzanti, generalizzare, generalizzarono, generalizzasse, generalizzassero |
| Parole di quattordici lettere: gazzettistiche, gemellerebbero, generalizzammo « generalizzando » generalizzante, generalizzanti, generalizzasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spersonalizzando, esternalizzando, coalizzando, municipalizzando, paralizzando, desacralizzando, liberalizzando « generalizzando (odnazzilareneg) » mineralizzando, moralizzando, demoralizzando, teatralizzando, centralizzando, decentralizzando, trimestralizzando |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |