(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando generalizzi troppo capiamo che non hai voglia di addentrarti nell'argomento politico di cui stiamo discutendo. |
| * Se mio figlio non fosse ferrato sull'argomento, generalizzerebbe il discorso. |
| So già che il direttore generalizzerà senza tenere conto dei valori individuali. |
| * A seguito degli ultimi eventi sanguinari è facile fare delle generalizzazioni sulle persone. |
| * Spero che i miei amici non generalizzino troppo le norme dell'associazione di cui facciamo parte. |
| Solitamente su alcuni argomenti cerco di particolareggiare, su altri generalizzo. |
| Generalizzò il disservizio che si era creato in ufficio per non accusare chi era lavativo. |
| La donna, generalmente, è più intuitiva, sensibile e accogliente dell'uomo. |