| Fui costretto a frenare bruscamente quando, all'improvviso, una gallina mi attraversò la strada! |
| Non scannai la gallina perché non avevo il coraggio di farlo. |
| Al congresso sul tema "E' nato prima l'uovo o la gallina?" nessuno dei relatori ha brillato per acume. |
| Il mio cane, per inseguire una gallina, è entrato in un orto coltivato a zucchine, insalata, fagiolini, etc. Il contadino era furioso! |
| Mio nonno aveva una gallina che volava sempre fuori dal pollaio, così le tarpò le ali. |
| Spiumerai la gallina che ti hanno regalato o a tua volta la regalerai per non farlo? |
| La gallina che ti ho regalato, prima di metterla in padella, devi ucciderla e spennarla! |
| Mentre ero vicino allo stagno, mi si avvicinò una gallina prataiola. |
| Al posto delle uova di gallina mangio spesso gli ovetti di quaglia che notoriamente contengono meno colesterolo. |
| La gallina bollì parecchie ore e il sapore del brodo era ottimo. |
| Per il suo aspetto fisico riesce a troneggiare sulle amiche, ma rimane una gallina. |
| Con le uova di gallina padovana si cucinano frittate speciali. |
| Quando avrò finito di spiumare questa gallina, la metterò in pentola per farne un buon brodo. |
| Il contadino soppesò la gallina ancora viva e ne valutò il peso in due chilogrammi. |
| Mia madre, una volta spennata la gallina, la abbruciacchiò per eliminare la peluria residua, la eviscerò e fece un brodo da re. |
| Ho rinchiuso la gallina nel pollaio perché l'ho sorpresa a pizzicare l'uva. |
| Se mio marito ed io uccidessimo la gallina, mio nipote non ci rivolgerebbe più la parola. |
| La gallina padovana è eccellente da fare ripiena e bollita. |
| Proprio se non ci verrà qualche altra idea, sgozzeremo la gallina e ci faremo un delizioso brodino! |
| Quando si dice hai le zampe di gallina, ci si riferisce alle rughette intorno agli occhi. |