| Tobia fa sempre il galletto con le ragazze perché vuol farsi vedere. |
| Mi bacia sempre con trasporto e mi fa sentire un galletto! |
| Quel galletto del nostro amico, alla sera è un festaiolo e di giorno ha poca voglia di lavorare. |
| Il galletto balzò nel pollaio e troneggiò zampettando avanti e indietro, mentre le galline lo guardavano di sottecchi. |
| Ci facciamo questo galletto al forno? Che ne dite, ragazzi? |
| Un ragazzo glabro si sente bello e fa il galletto con le ragazze. |
| Deve avere un rialzo di ormoni, perché pensa solo a fare il galletto! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alcuni reparti dell'esercito gestivano dei gallettifici che producevano, oltre al pane, anche le gallette che erano distribuite per la sussistenza. |
| I numerosi galletti, polli e pollastrelli tenuti in quel recinto emanano un fetore assai poco piacevole. |
| Il piccolo Luca mi offri delle gallette contenute in una scatola, ma mi accorsi che erano già state addentate dal monello. |
| * La galletta non si era gallata a sufficienza per la festa. |
| I romani si allearono con gli etruschi per sconfiggere i galli. |
| * Abbiamo piantato nel giardino una rosa gallica che sboccerà a primavera. |
| * Le antiche terre galliche sono ora popolate da francesi e belgi. |
| * Ricordo che da bambina, sentendo mio fratello studiare gli usi gallici pensavo fossero i mariti delle galline; mi stupii nello scoprire la verità. |