| Non accapponerò nessun gallo perché sono contrario a questo modo di agire. |
| Se s'inquietassero a causa dello strepito mattutino del gallo direi a quei contadini di cambiare mestiere. |
| La cresta del gallo cedrone ha un colore rosso vivace. |
| Mia madre disse alla collaboratrice di togliere le piume al gallo sgozzato. |
| Il gallo quando canta al sorgere del sole allunga il collo. |
| A mezzogiorno, le figure dell'orologio si muovono: il leone ruggisce, il gallo canta e l'angelo vola. |
| In Lombardia nella zona intorno a Pavia si parla il pavese, dialetto derivato dalle antiche forme gallo-italiche. |
| Il gallo, dalla grossa cresta rossa, era appollaiato sulla grata del recinto. |
| Il dialetto bresciano appartiene alle lingue gallo-lombarde, derivate dal latino. |
| Alla "trattoria del Gallo" si mangia benissimo a pranzo. |
| Il gallo, impettito ed altezzoso, si avventò contro un avversario che aveva invaso il suo campo. |
| E' bello udire il gallo che canta il suo chicchirichì e annuncia il nuovo giorno. |
| Nel museo diocesano c'è uno splendido corporale ricamato con pizzo di San Gallo. |
| Per andare da qui a Piazza Pollaiolo prenda la prima a sinistra, via del Gallo, e poi la seconda a sinistra, via del Tacchino. |