Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ovetti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per l'antipasto ho preso anche ovetti di quaglia da rassodare e unire alle verdure.
- Al posto delle uova di gallina mangio spesso gli ovetti di quaglia che notoriamente contengono meno colesterolo.
- Per Pasqua ai bambini compriamo dei piccoli ovetti dipinti a mano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Lista di cibi al cioccolato comprati da Yui e Hana al kombini al ritorno da Bell Gardia: Budino al gianduia e crema di pistacchio. Involto di crepes al cioccolato e banana. Mochi ripieno di cioccolata. Ovetti di cioccolato con una mandorla intera dentro. Bastoncini di cioccolata tempestati di mandorle e nocciole. Panino alla crema di cioccolato e maccha. Panino soffice con quadratini di cioccolato. Sacchetto di cioccolatini al cacao 75%. Scatola di cubetti di cioccolato al caramello salato. Biscotto morbido al cioccolato. Confezione da due biscotti croccanti con scaglie di cioccolato. Latte al cacao in lattina x 2.
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Buone creanze a parte, però, l'aspetto di quei babelici pasticci era ben degno di evocare fremiti di ammirazione. L'oro brunito dell'involucro, la fragranza di zucchero e di cannella che ne emanava non erano che il preludio della sensazione di delizia che si sprigionava dall'interno quando il coltello squarciava la crosta: ne erompeva dapprima un vapore carico di aromi, si scorgevano poi i fegatini di pollo, gli ovetti duri, le sfilettature di prosciutto, di pollo e di tartufi impigliate nella massa untuosa, caldissima dei maccheroncini corti cui l'estratto di carne conferiva un prezioso color camoscio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ovetti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ometti, ovatti, ovetto, svetti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: svetta, svetto, svettò, uvetta, uvette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: veti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dovetti. |
| Parole con "ovetti" |
| Iniziano con "ovetti": ovettini, ovettino. |
| Finiscono con "ovetti": dovetti, piovetti, provetti. |
| Parole contenute in "ovetti" |
| ove, etti. Contenute all'inverso: evo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ovetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: over/eretti, ovini/inietti. |
| Usando "ovetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piove * = pitti; ciò * = civetti; pio * = pivetti; rio * = rivetti; nero * = nervetti; lascio * = lascivetti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ovetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coevo * = cotti; traevo * = tratti; corvo * = coretti; solvo * = soletti; astraevo * = astratti; attraevo * = attratti; detraevo * = detratti; estraevo * = estratti; schivo * = schietti; contraevo * = contratti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ovetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietti = ovini; pitti * = piove; over * = eretti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ovetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ove+etti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ovetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: per * = poveretti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.