(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I genitori, nel passato, fustigarono i loro figli per le loro mancanze ed era un castigo atroce; oggi non si fustiga nemmeno il malcostume politico. |
| L'insegnante di religione spiegò agli alunni, perché i romani fecero fustigare Gesù. |
| Se ti fustigano non sono d'apprezzare, ma avranno pure delle buone ragioni! |
| I genitori, nel passato, fustigarono i loro figli per le loro mancanze ed era un castigo atroce; oggi non si fustiga nemmeno il malcostume politico. |
| * Gli alunni colpevoli del danno sono stati fustigati verbalmente. |
| Quel predicatore è un fustigatore severo delle malefatte altrui. |
| * Ogni qualvolta commetteva un peccato si fustigava convinto della sua colpa. |
| * Fustigavamo il malcostume così come ci avevano insegnato i nostri genitori. |