Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fustigava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ogni qualvolta commetteva un peccato si fustigava convinto della sua colpa.
- Durante il terribile periodo dello schiavismo il padrone fustigava lo schiavo per un'inezia e, in alcuni casi, arrivava ad ucciderlo.
- Il suo padre la fustigava per ogni minima mancanza.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ma anche acido di letame cavallino e umano. La strada era cosparsa di escrementi delle bestie. Gli uomini usavano con disinvoltura i muri dei palazzi, gli angoli dei vicoli. La carrozza avanzava grazie all'insospettata ferocia espressa dal vecchio cocchiere, il quale fustigava, insultava, lanciava strane bestemmie in cui i nomi sacri venivano sostituiti da parole profane, assonanti.
La forfecchia di Adolfo Albertazzi (1918): Né la bambina fremendo, con la faccia sul suo petto, con le braccia su le sue spalle, perdeva la speranza. Dal nonno attendeva il sollievo; dal nonno il rimedio all'intollerabile male, che la frugava, la fustigava a dentro, sempre più a dentro. E il nonno non diceva più nulla, non faceva più nulla, non sapeva far più nulla. Tremava tutto. E allora essa si ritrasse ostile e gli rivolse un'occhiata livida.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Nella pausa che seguì si udì un fruscio. Era il cardinal Bertrando che si agitava sul suo scranno. In fondo, pensai, Jorge stava procedendo da gran predicatore, e mentre fustigava i suoi confratelli non risparmiava neppure i visitatori. E avrei dato non so che cosa per sapere cosa passasse in quel momento per il capo a Bernardo, o ai grassi avignonesi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fustigava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fustigata, fustigavi, fustigavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fusta, fusi, fusa, futa, fugava, fuga, fava, usava, stia, stiva, stava. |
| Parole con "fustigava" |
| Iniziano con "fustigava": fustigavamo, fustigavano, fustigavate. |
| Parole contenute in "fustigava" |
| ava, fusti, fustiga. Contenute all'inverso: agi, vagì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fustigava" si può ottenere dalle seguenti coppie: fui/istigava, fustigai/iva, fustigano/nova, fustigasti/stiva. |
| Usando "fustigava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = fustigano; * vate = fustigate; * vanti = fustiganti; * vaste = fustigaste; * vasti = fustigasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fustigava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = fustigano; * stiva = fustigasti; * anoa = fustigavano; * atea = fustigavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fustigava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fustiga+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fustigava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fuga/stiva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.