(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I fusti degli alberi si sono piegati durante la tempesta, ma hanno resistito al vento. |
| Il disfacimento delle rocce vulcaniche nei terreni, ha favorito la crescita delle fustaie di castagno. |
| Nell'armadio del nonno abbiamo ritrovato dei pantaloni di fustagno marrone: residui di tempi passati! |
| Quel mio amico fisico mi spiegava che i fusori, tramite campi elettrici, sono in grado di contenere le reazioni di fusioni nucleari. |
| Se ti fustigano non sono d'apprezzare, ma avranno pure delle buone ragioni! |
| In Africa il docente aveva l'abitudine di fustigare sulle mani l'alunno disobbediente. |
| Vidi dei pellegrini che si fustigarono per espiare le proprie colpe. |
| * Vi flagellavate per punirvi del male che avevate inflitto ingiustamente, quando per redimervi aveva più valore il chiedere perdono a chi fustigaste. |