(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I genitori, nel passato, fustigarono i loro figli per le loro mancanze ed era un castigo atroce; oggi non si fustiga nemmeno il malcostume politico. |
| Avevo conosciuto due ragazzi, due fusti e mi ero lasciata incantare, ma quando capii le loro intenzioni fuggii. Non ci cascherò più e riscapperò. |
| Il disfacimento delle rocce vulcaniche nei terreni, ha favorito la crescita delle fustaie di castagno. |
| Prima dell'avvento delle fibre speciali, la camicia di fustagno era un classico degli escursionisti. |
| Vedemmo impotenti fustigare quell'uomo, perché non ci fu possibile dimostrarne l'innocenza. |
| Vidi dei pellegrini che si fustigarono per espiare le proprie colpe. |
| * Vi flagellavate per punirvi del male che avevate inflitto ingiustamente, quando per redimervi aveva più valore il chiedere perdono a chi fustigaste. |
| * Gli alunni colpevoli del danno sono stati fustigati verbalmente. |