(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vedemmo impotenti fustigare quell'uomo, perché non ci fu possibile dimostrarne l'innocenza. |
| Se ti fustigano non sono d'apprezzare, ma avranno pure delle buone ragioni! |
| I genitori, nel passato, fustigarono i loro figli per le loro mancanze ed era un castigo atroce; oggi non si fustiga nemmeno il malcostume politico. |
| Nel Cansiglio si trova il faggeto della Serenissima, con i fusti dei suoi alberi venivano costruiti i remi per le galere. |
| * Vi flagellavate per punirvi del male che avevate inflitto ingiustamente, quando per redimervi aveva più valore il chiedere perdono a chi fustigaste. |
| * Nell'antichità, i colpevoli di qualche reato, venivano fustigati e poi tradotti in carcere. |
| Quel predicatore è un fustigatore severo delle malefatte altrui. |
| * Ogni qualvolta commetteva un peccato si fustigava convinto della sua colpa. |