Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fronteggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fronteggiare, fronteggiata, fronteggiati, fronteggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fronti, frotte, fregiate, fregia, fregi, fregate, frega, frate, fonte, fonti, font, fonia, fonie, foni, foggiate, foggia, foggi, fogge, foga, foia, foie, fiat, fate, roteiate, rotei, roteate, rotea, rote, rota, rotte, roggia, rogge, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, rate, onta, otite, oggi, negate, nega, nate, tate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fronteggiante, fronteggiaste. |
| Parole contenute in "fronteggiate" |
| già, onte, front, fronte, fronteggi, fronteggia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fronteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: frontman/maneggiate, fronteggiai/aiate, fronteggiare/areate, fronteggiarmi/armiate, fronteggiano/note, fronteggiare/rete, fronteggiava/vate, fronteggiavi/vite. |
| Usando "fronteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = fronteggiamo; * tendo = fronteggiando; * tenti = fronteggianti; * tersi = fronteggiarsi; * tesse = fronteggiasse; * tessi = fronteggiassi; * teste = fronteggiaste; * testi = fronteggiasti; * tessero = fronteggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fronteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fronteggiano/onte, fronteggiare/erte. |
| Usando "fronteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = fronteggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fronteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fronteggia/atea, fronteggio/ateo, fronteggiamo/temo, fronteggiando/tendo, fronteggianti/tenti, fronteggiarsi/tersi, fronteggiasse/tesse, fronteggiassero/tessero, fronteggiassi/tessi, fronteggiaste/teste, fronteggiasti/testi. |
| Usando "fronteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maneggiate = frontman; * note = fronteggiano; * areate = fronteggiare; * vite = fronteggiavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fronteggiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: font/reggiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.