Forma verbale |
| Fronteggiasse è una forma del verbo fronteggiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fronteggiare. |
Informazioni di base |
| La parola fronteggiasse è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fronteggiasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fronteggiassi, fronteggiaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fronti, fregiasse, fregia, fregi, fregasse, frega, frese, frisse, frisé, frase, fonte, fonti, font, fonia, fonie, foni, foggiasse, foggia, foggi, fogge, foga, foia, foie, fosse, fesse, fisse, fase, rotei, roteasse, rotea, rote, rota, roggia, rogge, rosse, rose, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, resse, rese, risse, rise, rase, onta, oggi, negasse, nega, nasse, tesse, tese, tasse, esse, gasse. |
| Parole con "fronteggiasse" |
| Iniziano con "fronteggiasse": fronteggiassero. |
| Parole contenute in "fronteggiasse" |
| già, asse, onte, front, fronte, fronteggi, fronteggia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fronteggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: frontman/maneggiasse, fronteggiamo/mosse, fronteggiare/resse, fronteggiaste/stesse, fronteggiata/tasse, fronteggiate/tesse, fronteggiato/tosse, fronteggiavi/visse, fronteggiaste/tese. |
| Usando "fronteggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = fronteggiaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fronteggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: fronteggiaste/sete. |
| Usando "fronteggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maneggiasse = frontman; * mosse = fronteggiamo; * resse = fronteggiare; * tesse = fronteggiate; * tosse = fronteggiato; * visse = fronteggiavi; * stesse = fronteggiaste; * eroe = fronteggiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "fronteggiasse" è formata da: fronteggi+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fronteggiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fronteggia+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nel bridge fronteggiano NS, Sono stampati sui frontespizi dei libri, Pagina che precede il frontespizio d'un libro, Quella di nessuno è tra due fronti, Passaggio della frontiera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fronteggiarla, fronteggiarlo, fronteggiarmi, fronteggiarono, fronteggiarsi, fronteggiarti, fronteggiarvi « fronteggiasse » fronteggiassero, fronteggiassi, fronteggiassimo, fronteggiaste, fronteggiasti, fronteggiata, fronteggiate |
| Parole di tredici lettere: fronteggiarsi, fronteggiarti, fronteggiarvi « fronteggiasse » fronteggiassi, fronteggiaste, fronteggiasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): passeggiasse, volteggiasse, birbanteggiasse, mercanteggiasse, giganteggiasse, tinteggiasse, conteggiasse « fronteggiasse (essaiggetnorf) » punteggiasse, sunteggiasse, parteggiasse, corteggiasse, sorteggiasse, festeggiasse, rifesteggiasse |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |