Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tinteggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tinteggiare, tinteggiata, tinteggiati, tinteggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tinti, tinta, tingiate, tingi, tinga, tinge, tini, tina, tate, inia, inie, negate, nega, nate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tinteggiante, tinteggiaste. |
| Parole contenute in "tinteggiate" |
| già, tinte, tinteggi, tinteggia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tinteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tinteggiai/aiate, tinteggiare/areate, tinteggiano/note, tinteggiare/rete, tinteggiava/vate, tinteggiavi/vite. |
| Usando "tinteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coti * = conteggiate; * temo = tinteggiamo; * tendo = tinteggiando; * tenti = tinteggianti; * tesse = tinteggiasse; * tessi = tinteggiassi; * teste = tinteggiaste; * testi = tinteggiasti; mercati * = mercanteggiate; * tessero = tinteggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tinteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tinta/atteggiate, tinteggiano/onte, tinteggiare/erte. |
| Usando "tinteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = tinteggino; * ettore = tinteggiatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tinteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tinteggia/atea, tinteggio/ateo, tinteggiamo/temo, tinteggiando/tendo, tinteggianti/tenti, tinteggiasse/tesse, tinteggiassero/tessero, tinteggiassi/tessi, tinteggiaste/teste, tinteggiasti/testi. |
| Usando "tinteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteggiate * = coti; mercanteggiate * = mercati; * note = tinteggiano; * areate = tinteggiare; * vite = tinteggiavi; * torite = tinteggiatori; * uree = tinteggiature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.