Forma verbale |
| Mercanteggiate è una forma del verbo mercanteggiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mercanteggiare. |
Informazioni di base |
| La parola mercanteggiate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mercanteggiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mercanteggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mercanteggiare, mercanteggiata, mercanteggiati, mercanteggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mercanti, mercati, merce, merci, mera, mere, meri, meati, mente, mentiate, mentite, menti, menta, mene, meniate, meni, menate, mena, mete, meta, mette, mante, manti, manta, maneggiate, maneggia, maneggi, mangiate, mangia, mangi, manga, mania, manie, mani, manate, mate, matite, matte, magia, magie, magi, maga, maia, maie, mite, erniate, ernia, ernie, erte, erti, erta, ergiate, ergi, erga, erge, ente, enti, rane, rana, ratei, rate, ratite, rati, rata, ratte, raggi, ragia, raia, raie, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mercanteggiante, mercanteggiaste. |
| Parole contenute in "mercanteggiate" |
| can, già, ante, mercante, mercanteggi, mercanteggia. Contenute all'inverso: eta, rem, tai, acre, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mercanteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mercati/tinteggiate, mercantesche/scheggiate, mercanteggiai/aiate, mercanteggiare/areate, mercanteggiamenti/mentite, mercanteggiano/note, mercanteggiare/rete, mercanteggiava/vate, mercanteggiavi/vite. |
| Usando "mercanteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = mercanteggiamo; * tendo = mercanteggiando; * tenti = mercanteggianti; * tesse = mercanteggiasse; * tessi = mercanteggiassi; * teste = mercanteggiaste; * testi = mercanteggiasti; * tessero = mercanteggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mercanteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mercanteggiano/onte, mercanteggiare/erte. |
| Usando "mercanteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = mercanteggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mercanteggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mercanteggia/atea, mercanteggio/ateo, mercanteggiamo/temo, mercanteggiando/tendo, mercanteggianti/tenti, mercanteggiasse/tesse, mercanteggiassero/tessero, mercanteggiassi/tessi, mercanteggiaste/teste, mercanteggiasti/testi. |
| Usando "mercanteggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinteggiate = mercati; * note = mercanteggiano; * areate = mercanteggiare; * vite = mercanteggiavi; * mentite = mercanteggiamenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mercanteggiò la primogenitura con Giacobbe, I mercanti fanno apposta a tenerle chiuse!, Tipo di veliero mercantile, La conduce chi mercanteggia, Collo di mercanzia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mercanteggiasse, mercanteggiassero, mercanteggiassi, mercanteggiassimo, mercanteggiaste, mercanteggiasti, mercanteggiata « mercanteggiate » mercanteggiati, mercanteggiato, mercanteggiava, mercanteggiavamo, mercanteggiavano, mercanteggiavate, mercanteggiavi |
| Parole di quattordici lettere: mercanteggiano, mercanteggiare, mercanteggiata « mercanteggiate » mercanteggiati, mercanteggiato, mercanteggiava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): verseggiate, borseggiate, sorseggiate, passeggiate, diteggiate, volteggiate, birbanteggiate « mercanteggiate (etaiggetnacrem) » giganteggiate, tinteggiate, conteggiate, fronteggiate, punteggiate, sunteggiate, proteggiate |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |