Forma verbale |
| Fronteggiante è una forma del verbo fronteggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di fronteggiare. |
Informazioni di base |
| La parola fronteggiante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Benedetto si recò alle labbra l'indice della sinistra e tese l'altro alla parete fronteggiante il balcone aperto sui carpineti del Francolano e sul fragore del fiume profondo. Nel mezzo della parete nereggiava, grande, la parola |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fronteggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fronteggianti, fronteggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: fronteggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: fronti, frotte, fregiante, fregiate, fregia, fregi, fregante, fregate, frega, frane, frate, fonte, fontine, fonti, fontane, font, fonia, fonie, foni, fotine, foggiante, foggiane, foggiate, foggia, foggi, fogge, foga, fogne, foia, foie, fiat, finte, fine, fante, fate, roteiate, rotei, roteante, roteate, rotea, rote, rotante, rota, rotte, roggia, rogge, rogne, roane, reggiane, reggiate, reggia, reggine, reggi, reggae, regga, regge, regia, regine, regie, regi, regate, rene, rete, rane, rate, onta, otite, oggi, negante, negate, nega, nane, nate, teine, tinte, tante, tane, tate, ente, gite. |
| Parole contenute in "fronteggiante" |
| già, ante, onte, front, fronte, fronteggi, fronteggia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fronteggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: frontman/maneggiante, fronteggiamo/monte, fronteggiasti/stinte, fronteggiata/tante, fronteggiati/tinte, fronteggiato/tonte, fronteggiavi/vinte, fronteggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fronteggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maneggiante = frontman; * monte = fronteggiamo; * tinte = fronteggiati; * tonte = fronteggiato; * vinte = fronteggiavi; * dote = fronteggiando; * stinte = fronteggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "fronteggiante" è formata da: fronteggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fronteggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fronteggia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si fronteggiano in guerra, Fronteggia la fortezza del sottotenente Drogo in un romanzo di Buzzati, Il porto yemenita di fronte a Gibuti, Parti frontali degli altari, In alcuni vecchi aerei era frontale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fronteggi, fronteggia, fronteggiai, fronteggiammo, fronteggiamo, fronteggiando, fronteggiano « fronteggiante » fronteggianti, fronteggiare, fronteggiarla, fronteggiarlo, fronteggiarmi, fronteggiarono, fronteggiarsi |
| Parole di tredici lettere: fronteggerete, fronteggiammo, fronteggiando « fronteggiante » fronteggianti, fronteggiarla, fronteggiarlo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rosseggiante, volteggiante, birbanteggiante, mercanteggiante, giganteggiante, tinteggiante, conteggiante « fronteggiante (etnaiggetnorf) » punteggiante, sunteggiante, parteggiante, corteggiante, sorteggiante, pasteggiante, festeggiante |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |