Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fraglia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fraglie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: raglia, faglia. Altri scarti con resto non consecutivo: fagli, ragia, raia. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ragliai. |
| Parole contenute in "fraglia" |
| fra, gli, agli, glia, ragli, raglia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fra e agli (FRagliA); da fa e ragli (FragliA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fraglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: frasca/scaglia, frate/teglia. |
| Usando "fraglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafra * = caglia; cifra * = ciglia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fraglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciglia * = cifra; * teglia = frate. |
| Sciarade e composizione |
| "fraglia" è formata da: fra+glia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fraglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fra+raglia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fraglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = fragolina; seri * = sferragliai; * stare = frastagliare; * stata = frastagliata; * state = frastagliate; * stati = frastagliati; * stato = frastagliato; serre * = sferragliare; serti * = sferragliati; serto * = sferragliato; serva * = sferragliava; servi * = sferragliavi; servo * = sferragliavo; * stante = frastagliante; * stanti = frastaglianti; * statura = frastagliatura; servano * = sferragliavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.