Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fra |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ara, bra, cra, era, ira, ora, tra. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: are, ari, aro, arò, brr, cri, cru, dry, ere, eri, ero, gru, grò, ire, ore, ori, oro, pro, tre, uri, url, uro. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: fa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: afra, farà, fora, frac. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bar, far, par, tar, zar. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ram, rap, ras. |
| Parole con "fra" |
| Iniziano con "fra": frac, frame, frana, frane, frani, frano, franò, frase, frasi, frate, frati, fragni, fragno, framea, framee, franai, franca, franco, frange, frappa, frappe, frappè, frasca, fratta, fratte, fratto, fradici, fragile, fragili. |
| Finiscono con "fra": afra, cafra, cifra, offra, zafra, soffra, decifra, controcifra. |
| Contengono "fra": cifrai, cifrano, cifrare, cifrari, cifrata, cifrate, cifrati, cifrato, cifrava, cifravi, cifravo, offrano, refrain, sfratta, sfratti, sfratto, sfrattò, affranca, affranco, affrancò, affranta, affrante, affranti, affranto, afragola, anfratti, anfratto, ciframmo, cifrando, cifrante, ... |
| »» Vedi parole che contengono fra per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola cita dà CIfraTA; in citi dà CIfraTI; in cito dà CIfraTO; in cinte dà CIfraNTE; in cinti dà CIfraNTI; in ciste dà CIfraSTE; in cisti dà CIfraSTI; in ritta dà RIfraTTA; in ritte dà RIfraTTE; in ritti dà RIfraTTI; in ritto dà RIfraTTO; in paraste dà PARAfraSTE; in parasti dà PARAfraSTI; in scellino dà SfraCELLINO. |
| Inserendo al suo interno alé si ha FaleRA; con eri si ha FeriRA (ferirà); con ile si ha FileRA (filerà); con lui si ha FluiRA (fluirà); con ode si ha FodeRA; con ore si ha ForeRA (forerà); con app si ha FRappA; con alce si ha FalceRA (falcerà); con asce si ha FasceRA (fascerà); con erme si ha FermeRA (fermerà); con erra si ha FerraRA; con erre si ha FerreRA (ferrerà); con iute si ha FiuteRA (fiuterà); con onde si ha FondeRA (fonderà); con orge si ha ForgeRA (forgerà); con orme si ha FormeRA (formerà); con orni si ha ForniRA (fornirà); con orze si ha ForzeRA (forzerà); con agli si ha FRagliA; con rane si ha FraneRA (franerà); ... |
| Lucchetti |
| Usando "fra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: auf * = aura; caf * = cara; puf * = pura; * aizzi = frizzi; * aizzo = frizzo; * aizzare = frizzare; * aumento = frumento; * austera = frusterà; * austero = frusterò; * aizzante = frizzante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = frano; * asia = frasi; * atea = frate; * odia = frodi; * onta = front; frase * = raserà; freme * = remerà; frigi * = rigira; frode * = roderà; * anosia = franosi; * atonia = fratoni; frolle * = rollerà; fraglie * = raglierà; * enologia = frenologi; frazione * = razionerà; * azionaria = frazionari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fra" (*) con un'altra parola si può ottenere: ano * = anfora; bio * = bifora; bue * = bufera; * ani = farnia; * eri = ferrai; * ere = ferrea; * ore = forare; * ozi = forzai; * odi = frodai; ria * = rifarà; rio * = rifora; tiè * = tiferà; * afra = farfara; * afre = farfare; * erme = ferrame; * erre = ferrare; * erri = ferrari; * erta = ferrata; * erte = ferrate; * erti = ferrati; ... |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: rem. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.