| Forma di un Aggettivo |
| "fragili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo fragile. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Aggettivi per i Capelli [Finti, Folti « * » Grigi, Lisci] |
Informazioni di base |
| La parola fragili è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: frà-gi-li. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche le pagine frasi con fragili e canzoni con fragili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Non si udì più che il trotto del cavallo e, di tempo in tempo, lo scrosciar della grossa ghiaia sotto le ruote e l'abbaiar dei cani rinchiusi. Cavallo, cocchiere e viaggiatore procedevano silenziosi insieme, come portati dallo stesso intento allo stesso fine: porgendo immagine così dei fragili accordi e delle meditate alleanze umane, poiché il primo tendeva segretamente alla dolcezza della tepida stalla, il secondo a un certo vino di una certa rubiconda ostessa, buon vino, spumante di risate e di franchi amori; e colui ch'era il più intelligente e il più civile dei tre, non conosceva affatto né la propria via né la meta. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Fu solo a questo punto che il teatro piombò nel silenzio. Tutti studiavano la nuova regina. Maria Carolina era in tulle celeste pallido, reggeva un bouquet di fiori gialli. Di carnagione molto chiara: all'esile collo un monile d'oro bianco e diamanti. Viso lungo, magro, come tutti gli Asburgo, bocca stretta, altezzosa, appena increspata da un sorriso. Certo, bella non si poteva dire: anche lei un fior di naso robusto. Petto piccolo, breve rilievo del corsetto. I capelli gonfiati ad arte, però radi, fragili. Ma gli occhi... Grandi, fermi in triste espressione di comando. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Volle - e mi pare che la sua messa in scena seguisse tutte le regole - che l'ombra di una folta quercia incoraggiasse gli amanti all'agape, e vi aggiunse platani giocondi, corbezzoli umili, ginepri pungenti, fragili tamarischi e pieghevoli tigli, che facevano corona a un prato, illustrato come un arazzo orientale. Di che poteva averlo miniato la natura, pittrice del mondo? Di mammole e narcisi. |
| Canzoni |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fragili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fragile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fagli, fili, ragli, agii, agli. |
| Parole con "fragili" |
| Iniziano con "fragili": fragilità, fragilissima, fragilissime, fragilissimi, fragilissimo. |
| Parole contenute in "fragili" |
| agi, fra, ili, agili. |
| Lucchetti |
| Usando "fragili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nubifragi * = nubili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fragili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fra+agili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fradicie, fradicio, fradiciume, fradiciumi, fragaglia, fragaglie, fragile « fragili » fragilissima, fragilissime, fragilissimi, fragilissimo, fragilità, fragilmente, fraglia |
| Parole di sette lettere: foulard, fradici, fragile « fragili » fraglia, fraglie, fragola |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scotofili, gattofili, melittofili, slavofili, jazzofili, sfili, agili « fragili (iligarf) » vigili, aggiungili, pugili, swahili, chili, annichili, annichilì |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |