Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con formicone per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho una enorme bolla al piede perché sono stata punta da un formicone.
- Un mio amico mi ha mostrato la fotografia di una variopinta orchidea formicone.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Il pianeta in questione, ancora senza nome, non era molto invitante; ma era una vera miniera di metalli preziosissimi di tutti i tipi. E dato che le miniere e le fabbriche necessarie allo sfruttamento di questi metalli sarebbero state molto grandi e necessariamente supportate da personale umano, sarebbe stato necessario ed economico terraformare il pianeta, piuttosto che lasciarlo non abitabile. Di qui l'idea dell'intervento, a titolo sperimentale per ora, delle formicone, anche perché queste sono, pare, in grado di modificare il proprio metabolismo rendendolo più simile, se non identico, a quello della nostra specie. In cambio di metalli, ovviamente.
La forfecchia di Adolfo Albertazzi (1918): Indicando, a terra, esclamò vivace e giuliva: — Guarda, nonno! Guarda che formicone che era! Il nonno cercava con lo sguardo. E vide: proprio una forfecchia. E vide che il sole risplendeva ancora; e che il mondo era tornato bello. Sorrise. Eppoi non vide più niente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formicone |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: formiconi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: formine, formo, forme, fori, forcone, foro, foie, focone, foce, fico, fine, ormone, orme, orice, orione, orco, omone, rione, mine, ione. |
| Parole contenute in "formicone" |
| con, formi, icone. Contenute all'inverso: noci. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno alé si ha FORMICaleONE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formicone" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/amicone, formicai/aione, formicola/lane, formicolino/linone. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "formicone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = formicai; * lane = formicola. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "formicone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: formi+icone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.