Forma verbale |
| Formicolò è una forma del verbo formicolare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di formicolare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Formerò, Formicolerò « * » Formulerò, Formulò] |
Informazioni di base |
| La parola formicolò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con formicolò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi formicolo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il formicolio di tanti insetti, I formicolii di molti insetti, Non lo prostrarono dodici formidabili fatiche, Formò la prima compagnia di ventura tutta italiana, La più formosa era Giunone, la più bella Venere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: formicolerò, formicoli, formicoliamo, formicoliate, formicolii, formicolino, formicolio « formicolò » formicone, formiconi, formidabile, formidabili, formidabilità, formidabilmente, formina |
| Parole di nove lettere: formicaio, formicola, formicoli « formicolò » formicone, formiconi, formosità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tartuficolo, peschicolo, cerealicolo, canalicolo, follicolo, fimicolo, limicolo « formicolò (olocimrof) » umicolo, agrumicolo, nicolò, granicolo, castanicolo, cloroamfenicolo, genicolo |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |