Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con amicone per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Faceva l'amicone di tutti, ma era solo una facciata per fregarli più facilmente.
- Finalmente è riuscito a dimostrare la sua indole da amicone.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Due settimane passarono così, liete e movimentate nei buoni giorni di salute della mamma, con lunghi pasti che lasciavano i commensali storditi, specialmente alla sera quando le bottiglie salivano una dopo l'altra, polverose e come ancora irrigidite dal fresco buio della cantina, e Marga e Antonio gareggiavano, invitandosi e incoraggiandosi a vicenda, nel far loro onore, e qualche amicone di casa veniva per rinforzare la buona volontà di quei due.
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Io ne ho abbastanza del vostro polo e vorrei tornare a Baltimora. Corpo di un bue salato! È una vitaccia da cani questa e che mi garba poco, amicone caro.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani lo fissò, poi, temendo che l'altro fosse di comprendonio troppo limitato, dovette spiegarsi: — Nel caso in cui non lo avesse capito, la sto trattando a pesci in faccia, nella speranza che lei ripeta il trattamento al suo amicone americano! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amicone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amicona, amiconi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aione, acne, mine, ione. |
| Parole contenute in "amicone" |
| ami, con, amico, icone. Contenute all'inverso: cima, noci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amicone" si può ottenere dalle seguenti coppie: amici/ione. |
| Usando "amicone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forami * = forcone; ricami * = riccone; fora * = formicone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "amicone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salma * = salicone. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "amicone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forcone * = forami; riccone * = ricami. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amicone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ami+icone, amico+icone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "amicone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acne/mio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.