Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elicone |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: eliconi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: elione. Altri scarti con resto non consecutivo: elice, elio, elie, elce, eone, ione. |
| Parole contenute in "elicone" |
| con, icone. Contenute all'inverso: ile, cile, noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da elie e con (ELIconE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elicone" si può ottenere dalle seguenti coppie: elice/eone, elici/ione. |
| Usando "elicone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mielico * = mine; * netterò = elicottero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elicone" si può ottenere dalle seguenti coppie: elice/eccone. |
| Usando "elicone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ancile * = anone; arile * = arcone; barile * = barcone; monile * = moncone. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "elicone" si può ottenere dalle seguenti coppie: gaelico/nega. |
| Usando "elicone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaelico = nega; nega * = gaelico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elicone" si può ottenere dalle seguenti coppie: elicottero/netterò. |
| Usando "elicone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mine * = mielico. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "elicone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * spazi = esplicazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.