Forma verbale |
| Fondono è una forma del verbo fondere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fondere. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Fon, Fondo « * » Fondò, Fono] |
Informazioni di base |
| La parola fondono è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: fón-do-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fondono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Alla decima Musa di Matilde Serao (1919): Ma la luce vivida del gas che si rifrange nei lucidi e faccettati cristalli, nei fregi dorati, nelle pagliuzze d'argento, nei rasi vividi, vi attira lo sguardo sopra una vetrina, sopra due, tre vetrine. Sono i dolci con loro forme brevi, leggiadre, aggraziate, che sembrano fiori, frutta, cuori, farfalle; coi loro colori delicati, molli; il cristallino-roseo, il verde-opalino, il bianco-grigio, il violetto pallido, che si fondono, si armonizzano in una tavolozza di tinte sfumate e gradevoli all'occhio. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Ai suoi genitori l'alba sarebbe piaciuta. Magari, un giorno, li avrebbe portati a vederla e poi avrebbero passeggiato insieme fino al porto, per fare colazione con dei tramezzini al salmone. Lui avrebbe spiegato loro come succede, come le infinite lunghezze d'onda si fondono a formare la luce bianca. Avrebbe parlato di spettri di assorbimento e di emissione e loro avrebbero annuito senza capire. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Il divertimento maggiore era però nella grande cumbissia, di notte, attorno agli alti e crepitanti fuochi di lentischio. Fuori la notte era fresca, talvolta quasi fredda: la luna calava sul vasto occidente, dando alla brughiera un incanto selvaggio. O pallide notti delle solitudini sarde! Il richiamo vibrato dell'assiuolo, la selvatica fragranza del timo, l'aspro odore del lentischio, il lontano mormorio dei boschi solitari, si fondono in un'armonia monotona e melanconica, che dà all'anima un senso di tristezza solenne, una nostalgia di cose antiche e pure. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fondono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condono, fendono, fondano, fondino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: condona, condoni, rondone, rondoni, tondone, tondoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fono, odono, nono. |
| Parole con "fondono" |
| Finiscono con "fondono": effondono, infondono, confondono, diffondono, profondono. |
| Parole contenute in "fondono" |
| don, fon, dono, fondo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fono e don (FONdonO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fondono" si può ottenere dalle seguenti coppie: foste/stendono, fono/odono. |
| Usando "fondono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profondo * = prono; latifondo * = latino; sprofondo * = sprono; tirafondo * = tirano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fondono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifondo/nori. |
| Usando "fondono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rifondo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fondono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stendono = foste; inno * = infondo; latino * = latifondo; tirano * = tirafondo. |
| Sciarade e composizione |
| "fondono" è formata da: fon+dono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fondono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fondo+dono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Di fondo sul quotidiano, Usare fondotinta e fard, I massi portati a fondovalle dai ghiacciai, Operazioni da fonditori, Un recipiente del fonditore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fonditrice, fonditrici, fonditura, fonditure, fondò, fondo, fondocampo « fondono » fondoschiena, fondotinta, fondovalle, fonduta, fondute, fonema, fonematica |
| Parole di sette lettere: fondine, fondini, fondino « fondono » fonduta, fondute, foniche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svendono, scindono, rescindono, prescindono, condonò, condono, nascondono « fondono (onodnof) » effondono, diffondono, infondono, confondono, profondono, rispondono, corrispondono |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |