Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rondoni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I rondoni migreranno alla fine dell'autunno verso paesi più caldi.
- Il gruppo di rondoni aveva fatto i nidi sotto la grondaia del casale dei nonni.
Non ancora verificati:- Da anni non si vedevano i rondoni che, quest'anno, hanno nidificato sotto il tetto di casa nostra.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Tutti i volatili che nidificavano sugli isolotti, riprendevano i loro voli, mandando strida gioconde. Drappelli di anitre selvatiche dalle splendide penne azzurre a riflessi metallici, volteggiavano a fior d'acqua in cerca di pesciolini, calando or qua ed or là a dispetto dei coccodrilli, i cui musi si vedevano sorgere dappertutto; poi s'alzavano, rapide come folgori, le splendide alcede dalle penne color turchese e s'involavano mandando acuti fischi; o piombavano in acqua, con un gridìo assordante, le grosse e pesanti pelargopsis dal becco color rosso corallo, o passavano stormi di rondoni dal volo ardito.
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Su la Torre del Palazzo Pubblico, a sereno, batteva una luce più limpida, e il cielo era pieno di rondoni, che stridevano con stridi lunghi come i loro voli. La Piazza del Campo era tutta rosea, con alcune strisciate verdi di erba e con i colonnini di pietra bianca.
Bestie di Federigo Tozzi (1917): Il campanile con i grappoli delle campane, che fanno escire per la piazza i rondoni! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rondoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condoni, ronconi, rondini, rondone, tondoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: condona, condono, condonò, fondono, tondone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rodo, rodi, noni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: grondoni. |
| Parole con "rondoni" |
| Finiscono con "rondoni": grondoni. |
| Parole contenute in "rondoni" |
| don, doni, rondò. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rondoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/bandoni, roco/condoni, rote/tendoni, ronda/dadoni, ronda/aoni, ronde/eoni. |
| Usando "rondoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baro * = bandoni; coro * = condoni; toro * = tondoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rondoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendoni = rote; ronda * = dadoni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rondoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rondò+doni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rondoni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rodi/non. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.