Forma verbale |
| Folleggiavate è una forma del verbo folleggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di folleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola folleggiavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per folleggiavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: molleggiavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: folleggiate, follia, follie, folli, folla, fole, folate, fola, folte, foggiavate, foggiava, foggiate, foggia, foggi, fogge, foga, foia, foie, flit, flat, fiat, favate, fava, fave, fate, olla, oleate, olga, oliavate, oliava, oliate, olia, olivate, oliva, olive, oggi, ogiva, ogive, ovate, leggiate, legga, legge, legavate, legava, legate, lega, levate, leva, leve, live, lite, lavate, lava, lave, giave, gite, ivate. |
| Parole contenute in "folleggiavate" |
| ava, già, olle, vate, folle, giava, leggi, folleggi, folleggia, folleggiava. Contenute all'inverso: eta, gel, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "folleggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: foga/galleggiavate, fola/aleggiavate, folleggiai/ivate, folleggiamenti/mentivate, folleggiasti/stivate, folleggiavano/note. |
| Usando "folleggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = folleggiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "folleggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: folleggiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "folleggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: folleggiava/atea, folleggiavi/atei, folleggiavo/ateo, folleggiavamo/temo. |
| Usando "folleggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galleggiavate = foga; * stivate = folleggiasti; * note = folleggiavano; * mentivate = folleggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "folleggiavate" è formata da: folleggia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "folleggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: folleggiava+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La prende chi si innamora follemente, Mitico folletto tedesco, Il Brooks regista de L'ultima follia, Spuntano dai follicoli, Esce dal follicolo pilifero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: folleggiaste, folleggiasti, folleggiate, folleggiato, folleggiava, folleggiavamo, folleggiavano « folleggiavate » folleggiavi, folleggiavo, folleggino, folleggio, folleggiò, follemente, folletta |
| Parole di tredici lettere: folleggiarono, folleggiavamo, folleggiavano « folleggiavate » fonendoscopio, foneticamente, fonodettatura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): veleggiavate, dileggiavate, galleggiavate, rigalleggiavate, palleggiavate, spalleggiavate, villeggiavate « folleggiavate (etavaiggellof) » molleggiavate, bamboleggiavate, simboleggiavate, iperboleggiavate, oracoleggiavate, idoleggiavate, noleggiavate |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |