Forma verbale |
| Cofinanziò è una forma del verbo cofinanziare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cofinanziare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Coesisterò, Cofinanzierò « * » Cogestirò, Coglierò] |
Informazioni di base |
| La parola cofinanziò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cofinanziò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi cofinanzio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Piero cofondatore dei Litfiba, La Matilde cofondatrice de Il Mattino, Turbamento che coglie i turisti più sensibili, Barba__: si coglie nell'orto, Facevano i turni sulla coffa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cofinanzieremmo, cofinanzieremo, cofinanziereste, cofinanzieresti, cofinanzierete, cofinanzierò, cofinanzino « cofinanziò » cofirmatari, cofirmataria, cofirmatarie, cofirmatario, cofondatore, cofondatori, cofondatrice |
| Parole di dieci lettere: coesistito, coesistono, cofinanzia « cofinanziò » cogestendo, cogestente, cogestiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disservizio, anzio, perianzio, finanziò, finanzio, rifinanziò, rifinanzio « cofinanziò (oiznanifoc) » stanzio, stanziò, distanzio, distanziò, circostanzio, circostanziò, licenzio |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |