Forma verbale |
| Filosofeggeresti è una forma del verbo filosofeggiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di filosofeggiare. |
Informazioni di base |
| La parola filosofeggeresti è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con filosofeggeresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filosofeggeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: filosofeggereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: filosofeggerei, filosofeggi, filosoferesti, filosoferei, filosofi, filose, filosi, fileresti, filerei, filet, file, fili, fiossi, fiore, fiori, fior, fissi, fiere, fieri, flegrei, fossi, fosti, foggeresti, foggerei, fogge, foggi, forti, fori, ferì, feti, iloti, ilei, issi, ieri, irti, loft, lofi, logge, lori, loti, leggeresti, leggerei, leggere, leggersi, leggerti, leggeri, leggesti, legge, leggi, lesti, lesi, oseresti, oserei, osei, ossi, osti, oggi, orsi, orti, soft, sorsi, sorti, sosti, sfere, seggi, segreti, sere, serti, seri, sesti, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti, resi, reti. |
| Parole contenute in "filosofeggeresti" |
| ere, est, ilo, oso, filo, resti, filoso. Contenute all'inverso: oli, sol, osol, sere, soli, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filosofeggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofesche/scheggeresti, filosofeggeremo/mosti, filosofeggerete/testi. |
| Usando "filosofeggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = filosofeggeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filosofeggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofeggerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filosofeggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofeggeremo/stimo. |
| Usando "filosofeggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = filosofeggeremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il soffio vitale, lo spirito divino dei filosofi stoici, Si cita con Filomela, Si usa con il filone e il ditalone, Il Filone grammatico e storico greco dei secoli I-II d.C., La sorella di Filomela che fu mutata in un uccello. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: filosofeggeranno, filosofeggerebbe, filosofeggerebbero, filosofeggerei, filosofeggeremmo, filosofeggeremo, filosofeggereste « filosofeggeresti » filosofeggerete, filosofeggerò, filosofeggi, filosofeggia, filosofeggiai, filosofeggiammo, filosofeggiamo |
| Parole di sedici lettere: filosofeggerebbe, filosofeggeremmo, filosofeggereste « filosofeggeresti » filosofeggiarono, filosofeggiavamo, filosofeggiavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): candeggeresti, grandeggeresti, ondeggeresti, biondeggeresti, schiaffeggeresti, beffeggeresti, sbeffeggeresti « filosofeggeresti (itsereggefosolif) » traccheggeresti, saccheggeresti, beccheggeresti, boccheggeresti, echeggeresti, riecheggeresti, grecheggeresti |
| Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |