Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fiammeggiate», il significato, curiosità, forma del verbo «fiammeggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fiammeggiate

Forma verbale

Fiammeggiate è una forma del verbo fiammeggiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fiammeggiare.

Informazioni di base

La parola fiammeggiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fiammeggiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Oggi ho preparato un dolce squisito con delle meringhe fiammeggiate.
  • Le fettine di pollame fiammeggiate non piacquero a mia nipote.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiammeggiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiammeggiare, fiammeggiata, fiammeggiati, fiammeggiato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fiammate, fiamma, fiat, figate, fammi, fame, fama, faggi, fate, amiate, amate, aggi, agiate, agite, agate, aiate, mete, mite, mate, gite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiammeggiante, fiammeggiaste.
Parole contenute in "fiammeggiate"
già, fiamme, fiammeggi, fiammeggia. Contenute all'inverso: eta, mai, tai, emma, gemma, gemmai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiammeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiammeggiai/aiate, fiammeggiare/areate, fiammeggiano/note, fiammeggiare/rete, fiammeggiava/vate, fiammeggiavi/vite.
Usando "fiammeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = fiammeggiamo; * tendo = fiammeggiando; * tenti = fiammeggianti; * tesse = fiammeggiasse; * tessi = fiammeggiassi; * teste = fiammeggiaste; * testi = fiammeggiasti; * tessero = fiammeggiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiammeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiammeggiano/onte, fiammeggiare/erte.
Usando "fiammeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = fiammeggino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiammeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiammeggia/atea, fiammeggio/ateo, fiammeggiamo/temo, fiammeggiando/tendo, fiammeggianti/tenti, fiammeggiasse/tesse, fiammeggiassero/tessero, fiammeggiassi/tessi, fiammeggiaste/teste, fiammeggiasti/testi.
Usando "fiammeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fiammeggiano; * areate = fiammeggiare; * vite = fiammeggiavi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fiammeggianti come le nuvole al tramonto, Detto di vivanda servita fiammeggiante, Soffiare su una fiammella, Fugaci fiammelle spontanee, Il collezionismo di figurine delle scatole di fiammiferi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fiammeggiasse, fiammeggiassero, fiammeggiassi, fiammeggiassimo, fiammeggiaste, fiammeggiasti, fiammeggiata « fiammeggiate » fiammeggiati, fiammeggiato, fiammeggiava, fiammeggiavamo, fiammeggiavano, fiammeggiavate, fiammeggiavi
Parole di dodici lettere: fiammeggiano, fiammeggiare, fiammeggiata « fiammeggiate » fiammeggiati, fiammeggiato, fiammeggiava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oracoleggiate, idoleggiate, noleggiate, soleggiate, favoleggiate, rameggiate, primeggiate « fiammeggiate (etaiggemmaif) » someggiate, armeggiate, ormeggiate, lumeggiate, spumeggiate, toscaneggiate, ruffianeggiate
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «fiammeggiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze