Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oracoleggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oracoleggiare, oracoleggiata, oracoleggiati, oracoleggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oracoli, orale, orali, orate, orco, orci, orca, orliate, orli, orlate, orla, orgia, orgie, orge, oolite, oleate, olga, oliate, olia, oggi, raggi, ragia, raia, raie, rate, roggia, rogge, rote, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, acolia, acolie, aleggiate, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algie, alga, alate, alte, aggi, agiate, agite, agate, aiate, colei, colga, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, cote, legga, legge, legate, lega, lite, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: oracoleggiante, oracoleggiaste. |
| Parole contenute in "oracoleggiate" |
| col, già, olé, ora, leggi, leggiate, oracoleggi, oracoleggia. Contenute all'inverso: aro, eta, gel, oca, tai, caro, gelo, loca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oracoleggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: oracoleggiai/aiate, oracoleggiare/areate, oracoleggiano/note, oracoleggiare/rete, oracoleggiava/vate, oracoleggiavi/vite. |
| Usando "oracoleggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = oracoleggiamo; * tendo = oracoleggiando; * tenti = oracoleggianti; * tesse = oracoleggiasse; * tessi = oracoleggiassi; * teste = oracoleggiaste; * testi = oracoleggiasti; * tessero = oracoleggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oracoleggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: oracoleggiano/onte, oracoleggiare/erte. |
| Usando "oracoleggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = oracoleggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oracoleggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: oracoleggia/atea, oracoleggio/ateo, oracoleggiamo/temo, oracoleggiando/tendo, oracoleggianti/tenti, oracoleggiasse/tesse, oracoleggiassero/tessero, oracoleggiassi/tessi, oracoleggiaste/teste, oracoleggiasti/testi. |
| Usando "oracoleggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = oracoleggiano; * areate = oracoleggiare; * vite = oracoleggiavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "oracoleggiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oracoleggi+leggiate, oracoleggia+leggiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "oracoleggiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orco/aleggiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.