Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ormeggiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Una lunga fila di barche colorate erano ormeggiate al porto.
- Fra quelle barche ormeggiate c'è anche la mia, vediamo se indovini qual è!
- Mi piace andare a vedere le barche ormeggiate nei porti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): In capo a mezz'ora la piattaforma era stata costruita colle tavole della camera comune, colle corsie del quadro di poppa che erano state abbattute e colle murate. Gran numero di botti vuote, solidamente ormeggiate allo scheletro, erano state disposte lungo i bordi per rendere l'apparecchio più galleggiante.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mi sono stupita di non trovare l'Enterprise e la VI Flotta ormeggiate in rada. Com'è ovvio, con quel branco di elefanti che girava per Genova in lungo e in largo a rivoltare ogni sasso, era inutile sperare che rimanessero delle tracce. I cattivoni, ammesso che ci fossero, con quel casino si sono ben guardati dal mostrarsi in giro. In ogni modo, malgrado le difficoltà, ho individuato alcuni indizi: chiacchiere al mercato a proposito di rumori strani nel corso della notte, luci misteriose, fantasmi e stregonerie. Penso di aver identificato il luogo di trasferimento, e ho lasciato un uomo di guardia.
La maestrina Boccarmè di Luigi Pirandello (1899): Quando le scuole erano chiuse per le vacanze estive, la maestrina Boccarmè non sapeva che farsi della sua libertà. Avrebbe potuto viaggiare, coi risparmii di tanti anni; le bastava sognare così, guardando le navi ormeggiate nel Molo o in partenza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ormeggiate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: armeggiate, ormeggiare, ormeggiata, ormeggiati, ormeggiato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: armeggiata, armeggiati, armeggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orma, orgia, orgie, orge, orate, omega, oggi, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, rate, mete, mite, mate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ormeggiante, ormeggiaste. |
| Parole contenute in "ormeggiate" |
| già, orme, ormeggi, ormeggia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ormeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: orso/someggiate, ormeggiai/aiate, ormeggiare/areate, ormeggiano/note, ormeggiare/rete, ormeggiava/vate, ormeggiavi/vite. |
| Usando "ormeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ormeggiamo; * tendo = ormeggiando; * tenti = ormeggianti; * tesse = ormeggiasse; * tessi = ormeggiassi; * teste = ormeggiaste; * testi = ormeggiasti; * tessero = ormeggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ormeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ormeggiano/onte, ormeggiare/erte. |
| Usando "ormeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ormeggino; raro * = rameggiate; * ettore = ormeggiatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ormeggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ormeggia/atea, ormeggio/ateo, ormeggiamo/temo, ormeggiando/tendo, ormeggianti/tenti, ormeggiasse/tesse, ormeggiassero/tessero, ormeggiassi/tessi, ormeggiaste/teste, ormeggiasti/testi. |
| Usando "ormeggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * someggiate = orso; * note = ormeggiano; * areate = ormeggiare; * vite = ormeggiavi; * torite = ormeggiatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.