Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «favoleggio», il significato, curiosità, forma del verbo «favoleggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Favoleggio

Forma verbale

Favoleggio è una forma del verbo favoleggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di favoleggiare.

Informazioni di base

La parola favoleggio è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: favoleggiò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per favoleggio
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: favoleggia, favoreggio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: favoleggi.
Altri scarti con resto non consecutivo: fave, favi, falò, faggio, faggi, fole, foggio, foggi, avio, aleggio, aleggi, aggio, aggi, agio, volgi, volgo, voli, volo, vogo, olio, oggi, leggo, lego.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: favoleggino.
Parole contenute in "favoleggio"
avo, olé, favo, leggi, favole, leggio, favoleggi. Contenute all'inverso: gel, gelo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "favoleggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: favoriva/rivaleggio.
Lucchetti Alterni
Usando "favoleggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivaleggio = favoriva; * ateo = favoleggiate.
Sciarade e composizione
"favoleggio" è formata da: favo+leggio.
Sciarade incatenate
La parola "favoleggio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: favole+leggio, favoleggi+leggio.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "favoleggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = favoleggiarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Favoletta per bambini, Il favolista gobbo e schiavo, Due celebri fratelli favolisti tedeschi, Favolose ricchezze nascoste, Favolosi custodi di tesori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: favoleggiava, favoleggiavamo, favoleggiavano, favoleggiavate, favoleggiavi, favoleggiavo, favoleggino « favoleggio » favoletta, favolette, favolina, favoline, favolista, favoliste, favolisti
Parole di dieci lettere: faunistico, favolaccia, favoleggia « favoleggio » favolosità, favoluccia, favoreggia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oracoleggio, idoleggiò, idoleggio, noleggiò, noleggio, videonoleggio, autonoleggio « favoleggio (oiggelovaf) » puleggio, primeggio, primeggiò, fiammeggio, fiammeggiò, armeggio, armeggiò
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAV, finiscono con O

Commenti sulla voce «favoleggio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze