Forma verbale |
| Primeggio è una forma del verbo primeggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di primeggiare. |
Informazioni di base |
| La parola primeggio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Parole con la stessa grafia, ma accentate: primeggiò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con primeggio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per primeggio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: primeggia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: primeggi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: piego. Altri scarti con resto non consecutivo: primi, primo, pregio, pregi, prego, pigio, pigi, pigo, peggio, rimi, rimo, rigo, reggio, reggi, reggo, regio, regi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: primeggino. |
| Parole contenute in "primeggio" |
| rime, prime, primeggi. Contenute all'inverso: gemi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "primeggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: primari/arieggio. |
| Usando "primeggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reprime * = reggio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "primeggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieggio = primari; * ateo = primeggiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "primeggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = primeggiarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I primi studi del liceo classico, Fra di loro primeggiava Luciano Pavarotti, Il gioco di carte con primiera e settebello, Primeggia nella sua specialità sportiva, Generi di primissima necessità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: primeggiava, primeggiavamo, primeggiavano, primeggiavate, primeggiavi, primeggiavo, primeggino « primeggio » primenote, primi, primiceri, primiceriale, primiceriali, primiceriati, primiceriato |
| Parole di nove lettere: primavera, primavere, primeggia « primeggio » primenote, primiceri, primigeni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): noleggiò, noleggio, videonoleggio, autonoleggio, favoleggiò, favoleggio, puleggio « primeggio (oiggemirp) » fiammeggio, fiammeggiò, armeggio, armeggiò, ormeggio, ormeggiò, disormeggio |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |