Forma verbale |
| Idoleggiò è una forma del verbo idoleggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di idoleggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Idolatrò, Idoleggerò « * » Idraterò, Idratò] |
Informazioni di base |
| La parola idoleggiò è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con idoleggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi idoleggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un'adoratrice di idoli, Adora un idolo, Accomodate, rese idonee, Non idonei per invalidità, Idoneità ad affrontare le avversità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: idoleggiava, idoleggiavamo, idoleggiavano, idoleggiavate, idoleggiavi, idoleggiavo, idoleggino « idoleggiò » idoletti, idoletto, idoli, idolo, idonea, idoneamente, idonee |
| Parole di nove lettere: idolatria, idolatrie, idoleggia « idoleggiò » idragoghe, idragoghi, idrargiri |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bamboleggio, simboleggiò, simboleggio, iperboleggiò, iperboleggio, oracoleggiò, oracoleggio « idoleggiò (oiggelodi) » noleggio, noleggiò, videonoleggio, autonoleggio, favoleggio, favoleggiò, puleggio |
| Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |