Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per favoleggiare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: favoleggiate, favoreggiare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: favola, favore, fave, favi, fava, faggi, fare, fole, fola, foggiare, foggia, foggi, fogge, foga, foia, foie, avere, aver, avare, aleggiare, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algie, alga, alare, aggi, agire, agre, volere, voler, volée, volgi, volgare, volga, volge, voli, volare, vola, vogare, voga, vere, olga, oliare, olia, oggi, legga, legge, legare, lega, lire, lare, gare. |
| Parole contenute in "favoleggiare" |
| are, avo, già, olé, favo, giare, leggi, favole, favoleggi, favoleggia. Contenute all'inverso: era, gel, gelo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "favoleggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: favoriva/rivaleggiare, favoleggiai/ire, favoleggiamenti/mentire, favoleggiamento/mentore, favoleggiamo/more, favoleggiata/tare. |
| Usando "favoleggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = favoleggino; * remo = favoleggiamo; * areata = favoleggiata; * areate = favoleggiate; * areati = favoleggiati; * areato = favoleggiato; * rendo = favoleggiando; * resse = favoleggiasse; * ressi = favoleggiassi; * reste = favoleggiaste; * resti = favoleggiasti; * ressero = favoleggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "favoleggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: favoleggiata/atre, favoleggiato/otre. |
| Usando "favoleggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = favoleggino; * ermo = favoleggiamo; * erta = favoleggiata; * erte = favoleggiate; * erti = favoleggiati; * erto = favoleggiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "favoleggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: favoleggia/area, favoleggiata/areata, favoleggiate/areate, favoleggiati/areati, favoleggiato/areato, favoleggino/areno, favoleggiai/rei, favoleggiamo/remo, favoleggiando/rendo, favoleggiasse/resse, favoleggiassero/ressero, favoleggiassi/ressi, favoleggiaste/reste, favoleggiasti/resti, favoleggiate/rete, favoleggiati/reti. |
| Usando "favoleggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivaleggiare = favoriva; * more = favoleggiamo; * mentire = favoleggiamenti; * mentore = favoleggiamento. |
| Sciarade e composizione |
| "favoleggiare" è formata da: favoleggi+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "favoleggiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: favoleggi+giare, favoleggia+are, favoleggia+giare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.