(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non favoleggerò la mia vita perché mi piace riportare la realtà. |
| * Ho timore a prendere un caffé in tua compagnia: favoleggeresti solo delle tue ultime vacanze! |
| * Sono disgustata, favoleggereste perfino sulla morte di vostra madre! |
| * Pur di fare credere ai nostri amici che siamo andati in ferie in posti esotici, favoleggeremmo avventure improbabili. |
| Mia nonna, che abita coi nipoti, favoleggia su tesori nascosti. |
| * Cercava di far credere ai suoi favoleggiamenti descrivendoli in modo particolareggiato. |
| Quando Pietro è leggermente malato favoleggiamo e, con la fantasia, improvvisiamo personaggi, dialoghi, avventure, recitando a ruota libera. |
| * Tutti i pescatori favoleggiano di catture enormi, nella realtà si trattava di pesciolini. |