| Frasi |
| Si favoleggia molto sull'esistenza di persone in grado di prevedere il futuro. |
| Mia nonna, che abita coi nipoti, favoleggia su tesori nascosti. |
| Si favoleggia che quel treno trasportasse il fantasma del granduca. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Si favoleggia che tutte le lingue ed i dialetti parlate oggi abbiano origine da un'unica lingua primigenia. |
| Tra i parenti si favoleggia che la nostra bisnonna fosse stata la fidanzata di un principe russo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che favoleggi i tuoi racconti, i bambini ti ascoltano incantati. |
| Non favoleggerò la mia vita perché mi piace riportare la realtà. |
| * Ho timore a prendere un caffé in tua compagnia: favoleggeresti solo delle tue ultime vacanze! |
| * Non credo più ai vostri racconti: favoleggereste su qualsiasi argomento. |
| * Cercava di far credere ai suoi favoleggiamenti descrivendoli in modo particolareggiato. |
| Quando Pietro è leggermente malato favoleggiamo e, con la fantasia, improvvisiamo personaggi, dialoghi, avventure, recitando a ruota libera. |
| * I miei nipoti favoleggiano sui regali che vorrebbero avere a Natale. |
| Inutile favoleggiare continuamente, torniamo con i piedi per terra e siamo seri. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: favella, favo, favola, favole « favoleggia » favoleggiare, favolistico, favolosa, favolosamente |
| Dizionario italiano inverso: idoleggia, noleggia « favoleggia » puleggia, primeggia |
| Vedi anche: Parole che iniziano con FAV, Frasi con il verbo favoleggiare |
| Altre frasi di esempio con: treno, trasportare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |