Forma verbale |
| Primeggi è una forma del verbo primeggiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di primeggiare. |
Informazioni di base |
| La parola primeggi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con primeggi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per primeggi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: primi, pregi, pigi, rimi, reggi, regi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: primeggia, primeggio. |
| Parole con "primeggi" |
| Iniziano con "primeggi": primeggia, primeggio, primeggiò, primeggiai, primeggino, primeggiamo, primeggiano, primeggiare, primeggiata, primeggiate, primeggiati, primeggiato, primeggiava, primeggiavi, primeggiavo, primeggiammo, primeggiando, primeggiante, primeggianti, primeggiasse, primeggiassi, primeggiaste, primeggiasti, primeggiarono, primeggiavamo, primeggiavano, primeggiavate, primeggiassero, primeggiassimo. |
| »» Vedi parole che contengono primeggi per la lista completa |
| Parole contenute in "primeggi" |
| rime, prime. Contenute all'inverso: gemi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PRIMEGGeraI; con ere si ha PRIMEGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "primeggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: primari/arieggi. |
| Usando "primeggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reprime * = reggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "primeggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieggi = primari; * eroi = primeggerò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La specialità dell'atletica nella quale primeggia in Italia Roberta Bruni, Primeggiano fra i buoni, La tendenza a primeggiare, Si riprendono con le prime nevicate, Il risveglio... primaverile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: primeggerei, primeggeremmo, primeggeremo, primeggereste, primeggeresti, primeggerete, primeggerò « primeggi » primeggia, primeggiai, primeggiammo, primeggiamo, primeggiando, primeggiano, primeggiante |
| Parole di otto lettere: primario, primazia, primazie « primeggi » primiera, primiere, primieri |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): iperboleggi, oracoleggi, idoleggi, noleggi, videonoleggi, favoleggi, puleggi « primeggi (iggemirp) » fiammeggi, armeggi, ormeggi, disormeggi, lumeggi, spumeggi, toscaneggi |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |