Aggettivo |
| Fallibile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: fallibile (femminile singolare); fallibili (maschile plurale); fallibili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola fallibile è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: elle (tre). Divisione in sillabe: fal-lì-bi-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fallibile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fallibile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fallibili. Con il cambio di doppia si ha: fattibile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fallii, falle, falbi, falbe, file, alle, alibi, albi, albe, abile. |
| Parole con "fallibile" |
| Finiscono con "fallibile": infallibile. |
| Parole contenute in "fallibile" |
| ile, bile, falli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fallibile" si può ottenere dalle seguenti coppie: fallisci/scibile. |
| Sciarade e composizione |
| "fallibile" è formata da: falli+bile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Puniscono i falli, Fallì al primo volo, La fallacia di una tesi, Lo sono quei beni che non entrano nella disponibilità del curatore fallimentare, Sono favoriti nelle liquidazioni fallimentari. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Fallibile - Agg. com. Fallace. È nel Gl. Maj. [Camp.] Virg. En. Prol. Li Romani sono dunque regule non fallibili in ogni virtute in tempo di guerra e di pace. = Ar. Cass. 1. 5. (C) Molte volte avendo la Mia mercanzia, di che la più fallibile Non è nel mondo, possuta ben vendere. Bemb. Asol. 3. Essi ci possono a miglior segno fare, e meno fallibile, intesi.
2. Che è soggetto ad errare, contrario d'Infallibile. Pallav. Ist. Conc. 1. 354. (M.) Il metterle in controversia, e 'l confessar che la Chiesa fosse fallibile, era una stessa cosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fallendo, fallente, fallenti, fallì, falli, falliamo, falliate « fallibile » fallibili, fallibilismi, fallibilismo, fallibilità, fallica, falliche, fallici |
| Parole di nove lettere: falegname, falegnami, fallaccio « fallibile » fallibili, falliremo, fallirete |
| Lista Aggettivi: falbo, fallace « fallibile » fallico, fallimentare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): infungibile, raggiungibile, irraggiungibile, sommergibile, antisommergibile, insommergibile, scioglibile « fallibile (elibillaf) » infallibile, abolibile, temibile, redimibile, irredimibile, deprimibile, reprimibile |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |