Aggettivo |
| Falbo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: falba (femminile singolare); falbi (maschile plurale); falbe (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola falbo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con falbo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falbo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: falba, falbe, falbi, falco, fallo, falso. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: albo, falò. |
| Parole contenute in "falbo" |
| albo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falbo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fascia/scialbo, falce/cebo, falci/cibo, fallo/lobo, false/sebo. |
| Usando "falbo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * boli = falli; * bolo = fallo; * boera = falera; * bodoni = faldoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "falbo" si può ottenere dalle seguenti coppie: falla/albo. |
| Usando "falbo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * obera = falera. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falbo" si può ottenere dalle seguenti coppie: faldoni/bodoni, falera/boera, falli/boli, fallo/bolo. |
| Usando "falbo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cebo = falce; * cibo = falci; * lobo = fallo; * sebo = false. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le due punte della luna falcata, Uccello migratore con lunghe ali falcate, Lavoratori agricoli con la falce, Falcetti usati dai potatori, Sono affini a donnole e faine. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| † Falbo - Agg. T. Giallo scuro. Lat. aureo Fulvus, che altri vuol si dicesse anche Falbus (commut. come Grembiale e Grembiule). Germ. Falb. Fr. Fauve. (Diez.) Ted. ant. Falo, che nella declinazione fa Falwer.
(Vet.) [Valla.] Falbo, Cervato, o Pel di lupo. È indicato con questi nomi il pelame dei cavalli e dei buoi, che offre un colore giallo oscuro. = Il Muratori sospetta che sia venuto da Phalbos, nome greco del cavallo di Eraclio imperadore). = Corsin. Torracch. 7. 58. (Mt.) Sovra falbo destrier, che il fren spumoso Rendeva, e ferocia mostrava molta All'annitrir… [Val.] Fag. Rim. 6. 213. Del veloce suo falbo destriero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: falansteri, falansterio, falaschi, falasco, falba, falbe, falbi « falbo » falcacci, falcaccio, falcastri, falcastro, falcata, falcate, falcati |
| Parole di cinque lettere: falba, falbe, falbi « falbo » falce, falci, falco |
| Lista Aggettivi: facoltativo, facoltoso « falbo » fallace, fallibile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cibò, cibo, ohibò, oibò, caribo, albo, ficalbo « falbo (oblaf) » scialbo, bulbo, ambo, gambo, giambo, elegiambo, galligiambo |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |