Forma verbale |
| Fallì è una forma del verbo fallire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fallire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [Esordì, Etcì « * » Farcì, Favorì] |
Informazioni di base |
| La parola fallì è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: fal-lì. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fallì per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): Il suo sogno era di poter entrare presso un libraio a far pratica, dove potesse adoperar meglio le cognizioni e l'ingegno, e per un pezzo sperò colla raccomandazione del padre Barca, di essere assunto da un editore di operette religiose; ma sul più bello il libraio fece affari d'autore e fallì. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora scosse la testa. «I racconti di Tangleton furono pubblicati dalla Solar nell'arco del 2021, prima che fossero resi di pubblico dominio l'apparizione dei due wormhole e l'imminente arrivo della Prima Delegazione. Purtroppo ne furono rilasciati soltanto otto, perché la casa editrice fallì alla fine di quell'anno.» Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Ma il primo giorno la prova fallì. Troppe cose la distraevano; udiva le chiacchiere di Paska, le domande che suo padre, seduto fuor della porta, rivolgeva ai passanti: e doveva spesso stizzirsi perché Luca ogni tanto, cauto come un ladro, andava a bere in cantina. Sul tardi, poi, ella vide Priamo che si volse a guardarla. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi falli e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi si riparano le falle delle navi, La fallacia di una tesi, Fallaci per false apparenze, Il balletto di de Falla con la Danza rituale del fuoco, Può essere fallimentare o testamentario. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fallaci, fallacia, fallacie, falle, fallendo, fallente, fallenti « fallì » falliamo, falliate, fallibile, fallibili, fallibilismi, fallibilismo, fallibilità |
| Parole di cinque lettere: falde, falla, falle « fallì » fallo, falsa, false |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sballi, calli, sciacalli, tagliacalli, paracalli, teocalli, percalli « fallì (illaf) » galli, pappagalli, urogalli, scialli, marescialli, feldmarescialli, gialli |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |