| Ho portato dal falegname il tavolo della cucina che aveva una gamba sghemba. |
| Il falegname blindò la nostra porta in modo artigianale. |
| Devo chiamare il falegname perché sistemi i masselli del pavimento che si sono sollevati. |
| Rabberciò la parete di legno nell'attesa che arrivasse il falegname. |
| Le colle da falegname sono particolarmente tenaci e resistenti. |
| Bisogna far vedere l’antina di quel mobile da un buon falegname, è difettosa. |
| Nei primi tempi a bottega di falegname, il mio compito si riduceva a sbozzare i lavori che poi sarebbero stati portati a termine dal maestro. |
| Il falegname vicino casa ha acquistato una macchina capace di piallare, contemporaneamente, quattro lati. |
| Quando il pavimento è in leggera pendenza il falegname mette un cuneo sotto un angolo dell'armadio. |
| La pianta secerné tutta la resina necessaria al falegname. |
| Il falegname cominciò a scannellare le doghe che avrebbe poi riunito per costruire il piano di lavoro. |
| È un falegname molto competente, ha sistemato perfettamente la cimasetta del mobile a cui tengo di più. |
| Mentre il falegname stava piallando, con la scopa raccolsi i trucioli. |
| Il mio falegname usa ancora un vecchio tornio a puleggia. |
| Con quell'assegno, liquida il falegname, estinguendo l'ultima rata del debito contratto. |
| Il falegname profilò i bordi del legno facendoli diventare rotondi. |
| Un vecchio falegname mi consigliò di diluire del mordente nell'acqua ed usarlo per pitturare gli infissi di legno. |
| Dobbiamo chiamare il falegname per mettere a posto l'anta dell'armadio. |
| Il falegname smusserà quell'angolo pericoloso del mobile. |
| Il falegname laccò il mobile del soggiorno in tre ore. |