Forma verbale |
| Laccò è una forma del verbo laccare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di laccare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Kapò, Laccherò « * » Lacererò, Lacerò] |
Informazioni di base |
| La parola laccò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con laccò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi lacco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È distinta anche se lacera, Il laccio usato nei prelievi di sangue, Una calzatura senza lacci, Si dice di grida che lacerano il cuore, I laceranti acuti dei bambini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lacchiamo, lacchiate, lacchino, lacci, laccio, lacciuoli, lacciuolo « laccò » lacera, lacerabile, lacerabili, lacerabilità, lacerai, laceramenti, laceramento |
| Parole di cinque lettere: kuros, lacca, lacci « laccò » ladra, ladre, ladri |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scacco, biacco, acciaccò, acciacco, fiaccò, fiacco, vigliacco « laccò (occal) » polacco, placco, placcò, morlacco, bislacco, ammacco, ammaccò |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |