Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per masselli |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: massello, mastelli, sasselli, tasselli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sassella, sasselle, sassello, tassella, tassello, tassellò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: massi, malli, mali, meli, assi, aselli. |
| Parole contenute in "masselli" |
| mas, asse, masse, selli. Contenute all'inverso: essa, lessa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "masselli" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/grasselli, marò/rosselli, masseti/tilli. |
| Usando "masselli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stimasse * = stilli; sciamasse * = scialli; roma * = rosselli; grama * = grasselli; * iati = massellati; * iato = massellato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "masselli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosselli = marò; rosselli * = roma; * tilli = masseti; stilli * = stimasse; scialli * = sciamasse; * atei = massellate. |
| Sciarade e composizione |
| "masselli" è formata da: mas+selli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "masselli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: masse+selli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.