Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per igname |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignami, ignare, ignave. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: game. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: mangia, mangio. |
| Parole con "igname" |
| Contengono "igname": allignamenti, allignamento, arcignamente, benignamente, malignamente, digrignamenti, digrignamento. |
| Parole contenute in "igname" |
| gnam. Contenute all'inverso: mangi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "igname" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignara/rame, ignari/rime. |
| Usando "igname" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saligna * = salme; * mera = ignara; * mere = ignare; * meri = ignari; * mero = ignaro; lei * = legname. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "igname" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignara/arme, ignare/erme, ignaro/orme. |
| Usando "igname" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leggi * = legname. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "igname" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignara/mera, ignare/mere, ignari/meri, ignaro/mero. |
| Usando "igname" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rime = ignari; salme * = saligna. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "igname" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: in/game. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.