Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fenoli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fenili, fenolo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: enoli. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: filone, pilone. |
| Parole con "fenoli" |
| Iniziano con "fenoli": fenolica, fenolici, fenolico, fenoliche. |
| Finiscono con "fenoli": polifenoli, triclorofenoli, trinitrofenoli. |
| Parole contenute in "fenoli" |
| fen, oli, noli, enoli. Contenute all'inverso: ilo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mena si ha FENOmenaLI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fenoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: fendi/dioli. |
| Usando "fenoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliati = fenati; * oliato = fenato; ninfe * = ninnoli; * iati = fenolati; * iato = fenolato; * ioga = fenologa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fenoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: fendi/idoli. |
| Usando "fenoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illogica = fenologica; * illogici = fenologici; * illogico = fenologico; * illogiche = fenologiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fenoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: fenati/oliati, fenato/oliato. |
| Usando "fenoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dioli = fendi; ninnoli * = ninfe. |
| Sciarade e composizione |
| "fenoli" è formata da: fen+oli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fenoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fen+noli, fen+enoli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.