Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eterici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eterica, eterico, sterici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sterica, sterico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: etici, etcì, trii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: enterici. |
| Parole con "eterici" |
| Finiscono con "eterici": ureterici, trieterici. |
| Parole contenute in "eterici" |
| eri, ter, teri, eteri. Contenute all'inverso: ire, rete. |
| Incastri |
| Si può ottenere da etcì e eri (ETeriCI). |
| Lucchetti |
| Usando "eterici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: liete * = lirici; miete * = mirici; * ciche = eteriche; mise * = misterici; uree * = ureterici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eterici" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterna/anici, eterno/onici. |
| Usando "eterici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lenirete * = lenci; pulirete * = pulci; cerrete * = cerici; dorrete * = dorici; vedrete * = vedici; indurirete * = indurci; site * = sierici; colte * = colerici; decadrete * = decadici; gente * = generici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eterici" si può ottenere dalle seguenti coppie: set/serici. |
| Usando "eterici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lirici * = liete; mirici * = miete; * hei = eteriche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "eterici" (*) con un'altra parola si può ottenere: no * = neoterici; * fiat = eterificati; moti * = meteoritici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.