Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estrai |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astrai, entrai, estrae. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: astrae. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: estri. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: eta. Altri scarti con resto non consecutivo: stai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: estradi, estrani. |
| Parole con "estrai" |
| Iniziano con "estrai": estraiamo, estraiate, estraibile, estraibili. |
| Finiscono con "estrai": addestrai, canestrai, ammaestrai, orchestrai, sequestrai, defenestrai, dissequestrai. |
| »» Vedi parole che contengono estrai per la lista completa |
| Parole contenute in "estrai" |
| est, tra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: estreme/remerai, estride/riderai, estridi/ridirai, estride/ideai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: essa/astrai, estera/arerai, esteso/oserai, estirpa/aprirai, estive/evirai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: estro/aio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "estrai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eri/sta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.